
La primavera nei boschi
Nonostante il grande freddo la primavera è in anticipo ed è arrivata oggi
La convenzione vuole che il primo giorno di primavera sia mite, soleggiato e cada il 21 marzo. Ma quest’anno è andata diversamente. La seconda ondata di burian ha portato anche la primavera in anticipo che astrologicamente è arrivata il 20 marzo. Come nel 2016 e nel 2017, il giorno dell’equinozio di primavera è arrivato un po’ prima del previsto.
La nuova stagione inizia alle 17.15 di oggi pomeriggio e questo significa che a quell’ora il Sole si troverà allo zenit dell’equatore. Oggi è la giornata ideale per osservare un tramonto più preciso che mai: il Sole calante ci indica l’ovest con precisione. Ma a osservare il grande cambiamento, saranno soprattuto gli abitanti dei poli. Al Polo Nord infatti avranno inizio i sei mesi di luce, mentre al Polo Sud è il momento della lunga notte.
Ma se vi state chiedendo quale sia la causa di questo equinozio anticipato, la risposta è molto semplice: cambia di anno in anno. Di qualche ora certo e sempre nelle vicinanze della data convenzionale del 21 marzo, ma sarebbe impossibile stabilire una data e un orario esatti per ogni anno. Il fatto che la terra non sia perfettamente sferica e cambi di anno in anno il suo asse di rotazione, dà origine a un fenomeno detto precessione degli equinozi.