E’ arrivato il momento di preparare il calendario dell’avvento. Cosa ne dite di un film di Natale al giorno?
Dicembre si avvicina e ora del 1 dovrete aver preparato il mitico calendario dell’avvento. Cioccolatini, poesie, piccoli doni, dolcetti e mandarini. Ma se quest’anno cambiassimo e decidessimo per i film? Uno al giorno, da vedere sgranocchiando pop corn al caramello sotto la coperta più calda. 24 film dal 1 al 24 dicembre per prepararsi al giorno di Natale con il giusto spirito e divertirsi nel rivedere le pellicole che ci hanno più divertito e commosso.
Ecco allora il nostro calendario dell’avvento cinematografico pieno di bei film di Natale:
1 Dicembre: Natale in Affitto. Una commedia spensierata per iniziare a pensare a quanto è bello condividere il Natale.
2 Dicembre: Jack Frost. Cosa succede a un uomo che si reincarna in un pupazzo di neve?
3 Dicembre: Tutti insieme inevitabilmente. Una commedia che ci ricorda quanto sarebbe assurdo voler scappare dal Natale che sta arrivando. O no? 🙂
4 Dicembre: Un magico Natale. Cosa succede se una mamma perde lo spirito natalizio? Ci pensa Babbo Natale!
5 Dicembre: Fuga dal Natale. State ancora pensando di andare ai Caraibi? No dai…
6 Dicembre: La neve nel cuore. Un film che scioglie anche gli animi più raffreddati.
7 Dicembre: S.O.S. Fantasmi. Un riadattamento comico e un po’ sopra le righe de “Il Canto di Natale”
8 Dicembre: The Polar Express. Come sarebbe viaggiare sul treno del Natale?
9 Dicembre: Una poltrona per due. Due esistenze incrociate e l’anima più vera delle feste.
10 Dicembre: Il Diario di Bridget Jones. Film da guardare con il pigiamone.
11 Dicembre: Love Actually. Per vedere Hugh Grant, due sere di fila.
12 Dicembre: I gremlins. Piccoli, cattivelli, cult.
13 Dicembre: Vacanze di Natale. Quanto fa ridere il Natale a Cortina!!!
14 Dicembre: Serendipity. Un po’ di romanticismo non guasta mai.
15 Dicembre: Miracolo nella 34esima strada. Quanto cuore in questo film.
16 Dicembre: L’amore non va in vacanza. Per chi ha voglia di innamorarsi.
17 Dicembre: Il canto di Natale di Topolino. Da vedere con i più piccoli.
18 Dicembre: Il Grinch. Ma davvero odia il Natale?
19 Dicembre: La vita è meravigliosa. Il Natale è bellissimo, anche in bianco e nero.
20 Dicembre: Nightmare Before Christmas. Un incubo così bello da essere un sogno.
21 Dicembre: Mamma ho perso l’aereo. Un classicone da vedere e rivedere.
22 Dicembre: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato. Per prepararsi ai dolci di Natale.
23 Dicembre: Frozen. Qual’è il segreto di un regno di ghiaccio?
24 Dicembre: A Christmas Carol. Sognante, magico e intenso.