Natale: chi decora casa in anticipo è più felice

Decorazioni di NataleDecorazioni di Natale

decorazioni di Natale

Se avete già fatto l’albero di Natale, siete persone felici

Lo dice la scienza. Secondo uno studio condotto dallo psicologo Steve McKeown infatti, le persone che addobbano la casa per Natale in anticipo restano in contatto con il bambino c he è in loro e si immergono nei ricordi più belli dell’infanzia.

E spiega: « Benché possa esserci una percentuale di ragioni sintomatiche per cui qualcuno voglia ossessivamente addobbare casa in anticipo, nella maggior parte dei casi si tratta di motivazioni nostalgiche o per resuscitare la magia del Natale. In un mondo pieno di stress e ansia la gente associa ciò che è correlato al Natale alla felicità, evocando forti sentimenti legati all’infanzia. Le decorazioni sono semplicemente un’ancora alle emozioni e all’eccitamento di quando eravamo bambini».

Se eravate in cerca di un pretesto per non aspettare l’8 dicembre dunque, eccolo qua. E che dire di chi non ne vuole sapere di addobbi natalizi, luci e regali prima del 24 dicembre?
Seguendo la ricerca di McKeown, ha un contatto meno consapevole con il bambino che è in lui e non riesce a trovare occasioni per evocarlo. Una sorta di blocco emotivo dunque che non riesce a superare nemmeno in occasione del Natale.

Ed è proprio con chi vuol tardare che dovete iniziare a fare l’albero di Natale

Regalare gioia è una delle cose più belle che possiamo fare per onorare le feste natalizie. E se addobbare la casa in anticipo significa essere più felici, perché non contagiare gli altri con la nostra felicità?
Basteranno un invito a merenda, qualche addobbo sparso qua e là e la vostra improvvisa voglia di sistemarli. Qualche decorazione fai da te potrebbe rendere ancora più divertente la cosa e saprà coinvolgere anche chi si dichiara annoiato da tanta attenzione per gli addobbi…
Ricordate la prima volta che ne avete fatto uno a scuola? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.