Gennaio è un mese complicato e noi abbiamo deciso di non rinunciare a tutte le decorazioni di Natale
Gennaio è un po’ come tornare dalle vacanze. Di fatto è una partenza certo: il nuovo anno è iniziato e abbiamo finalmente l’occasione di ricominciare tutto daccapo. Ma la fine delle feste, dei giorni da passare insieme, dei pranzi e delle cene lunghe e spensierate, porta un po’ di amarezza. E quando togliamo l’ultima pallina dall’albero di Natale ci sentiamo proprio come quando, tornati da un viaggio, siamo costretti a disfare le valige.
Ma se anche voi siete amanti delle decorazioni natalizie e vorreste poter conservare ancora qualcosa in casa delle feste appena passate, c’è una buona notizia. Anzi almeno 4.
Ecco i nostri consigli per tenere le decorazioni anche ora che non è più Natale:
Le lucine. Spegnerle è tristissimo. Certo abbiamo smontato l’albero e non sappiamo dove metterle, ma non è detto che non debbano trovare un nuovo posto in casa dove restare accese fino a Natale 2018. E il posto perfetto è la testata del nostro letto. Qui ci accoglieranno nei pomeriggi spensierati del weekend e ci coccoleranno ogni sera aggiungendo una nota romantica al nostro arredo.
Se non disponete di una testata, createne una semplice appendendo la base di un pallet dietro al vostro letto. Intreccerete proprio qui le lucine e… il gioco è fatto!
Le candele. Bacche, rametti di pino e pungitopo erano le decorazioni ideali per accompagnare le bellissime candele che hanno scaldato l’atmosfera della vostra tavola durante le feste. Ma se dobbiamo rinunciare a questi elementi, perché non tenere almeno le candele?
Possiamo anche renderle perfette per dare il benvenuto alla primavera! Basteranno un cordino da avvolgere attorno alla candela e un rametto di lavanda e uno di rosmarino per dare piacevoli note aromatiche.
Le ghirlande. Le avete tolte dalla porta e ora giacciono nella scatola delle decorazioni di Natale, pronte a rivedere la luce tra poco meno di un anno. Ma siete sicuri che non ci sia un posto migliore nella vostra casa per loro? A noi piacciono molto appoggiate davanti ai libri sugli scaffali della libreria o usate come originale addobbo per la porta della cucina. Basterà sostituire i fiocchi rossi con degli spaghi in corda. In primavera poi, potrete decorarle con bellissimi fiori freschi!
Le lanterne. Erano bellissime vicino al nostro albero di Natale e davano quel tocco magico in più. Perché non tenerle ancora accese? Si possono mettere la sera sul mobile della sala, sui davanzali e persino in corridoio, creando un divertente percorso luminoso. In primavera poi, sapranno accompagnare i primi tramonti passati a leggere sul terrazzo.